Mat-Rici 1.0.20 - Programma educativo per il calcolo e l'apprendimento delle operazioni sulle matrici
1. INTRODUZIONE
Grazie per aver scaricato Mat-Rici 1.0.20, il programma che vi aiuterà nel calcolo e nell'apprendimento delle operazioni sulle matrici.
Le matrici che vengono gestite dal software sono le matrici quadrate di ordine n (con n compreso tra 1 e 4). Per altri calcoli è consigliabile usare software professionali di matematica.
Gran parte delle operazioni sono commentate con i passaggi necessari per giungere al risultato; tuttavia ovviamente è necessario che l'utente abbia le conoscenze di base sulle matrici per poter comprendere al meglio i calcoli.


2. UTILIZZO DEL PROGRAMMA
1) Per poter definire le matrici da gestire è necessario impostare l'ordine della matrice quadrata che si vuole ottenere; scrivere pertanto il numero intero n (min 1; max 4) e cliccate su Imposta ....
Ora potete aggiungere gli elementi alla prima matrice (se volete effettuare operazioni tra due matrici potete definire anche la seconda deselezionando la casella Escludi questa matrice relativa alla Matrice B). Cliccate su Aggiungi elementi alle matrici ... e vi verrà chiesto - per ogni elemento della Matrice A ed eventualmente della Matrice B - l'elemento relativo; quindi - se avete impostato una matrice 3x3 - vi verranno chiesti di inserire 9 valori (a11, a12, a13 ...) riempiendo la matrice riga per riga. Nel caso dovete modificare alcuni valori della matrice cliccate sempre sullo stesso pulsante e aggiungete di nuovo tutti gli elementi.
2) Una volta definite le matrici potete eseguire le operazioni che volete; selezionate dall'elenco a cascata e cliccate su Calcola .... Ecco l'elenco delle funzioni:
Per ogni istruzione il programma visualizzerà nel box Risultato: (quasi) tutti i passaggi necessari per il raggiungimento del risultato finale.
NOTA: le frazioni vanno inserite in forma di numero razionale (ex: 1/3 = 0,3333333333 .... ) e quindi anche i calcoli verranno effettuati tra i suddetti numeri razionali
3) Altre funzioni: una volta visualizzato il risultato, potete copiare il testo negli appunti cliccando su Copia in appunti ..., oppure potete salvare il contenuto o su un file testuale (*.txt) o su un file Rich Text Format (*.rtf) cliccando su Salva risultato ....
Nel caso gli elementi delle matrici siano poco visibili, potete cliccare con il tasto destro su una qualsiasi di queste e cliccare su Estendi matrice .... Si aprirà una nuova finestra ridimensionabile contenente gli elementi della matrice selezionata.


3. INFORMAZIONI
Questo programma è freeware, pertanto potete copiarlo e distribuirlo liberamente senza fini di lucro e senza alcuna modifica al pacchetto.
Ideato e sviluppato da Mattia Campolese (webmaster@matsoftware.it), studente di Ingegneria Civile all'università Roma Tre.
Programma creato il 12 ottobre 2004; ultima modifica il 17 novembre 2004.
Pagina web ufficiale del programma per informazioni e aggiornamenti: http://www.matsoftware.it/software/homeandfun/mat-rici.php
Forum del programma per domande, richieste e segnalazioni di errori: http://forum.matsoftware.it/index.php?showforum=26

Copyleft Mattia Campolese, 6 novembre 2004 - www.matsoftware.it